Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

MOSTRA “CORTO MALTESE VISTO DA HUGO PRATT. L’EREDITA’, L’OPERA E LA BIOGRAFIA”

AFFICHE def-page-001

Dal 28 gennaio al 21 marzo

Dal lunedi al venerdi dalle ore 9h00 alle ore 19h00 e il 15 febbraio dalle ore 9h00 alle ore 17h00

Université Catholique de Lyon  (Campus Saint Paul) – 10, place des Archives 69002 Lyon

In occasione dei 30 anni della morte di Hugo Pratt, l’UCLY accoglie una mostra eccezionale dedicata a Corto Maltese, il famoso eroe dei fumetti. Dopo un passaggio al Museo dei Tessuti, questa mostra realizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lione e la Fondazione Cong (rappresentante gli eredi dell’artista) con il sostegno della Regione Auvergne-Rhône-Alpes, invita i visitatori ad immergersi di nuovo nelle avventure fantastiche del leggendario marinaio.

Ad accompagnare la mostra,  documenti audiovisivi vengono messi alla disposizione del pubblico: una mappa interattiva per far vedere i luoghi reali o immaginari riguardanti Corto Maltese ; un’intervista ad Hugo Pratt disponibile in francese e in italiano con sottotitoli in inglese e alcuni video di acquerelli dipinti dall’artista.

L’accesso alla mostra è gratuito, con prenotazione obbligatoria sul sito dell’UCLY, cliccando qui.

Sono previste visite guidate della mostra in lingua italiana. L’ingresso è gratuito ma bisogna iscriversi, compilando il modulo : 30 gennaio dalle 14:00 alle 15:00 ; 13 febbraio dalle 14:00 alle 15:00 ; 25 febbraio dalle 13:00 alle 14:00 ; 5 marzo dalle 16:00 alle 17:00 ; 19 marzo dalle 16:00 alle 17:00.

Per prenotare una visita guidata in francese organizzata dall’UCLY, cliccare qui.