Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Mar 07 Mag 2024Mar 07 Mag 2024
Cinémardi – “Dante” di Pupi Avati (2022, 94 mn)

Martedi 7 maggio alle ore 18:15 Questo film racconta il percorso del poeta attraverso Giovanni Boccaccio, lo scrittore fiorentino. A Boccaccio viene richiesto di portare la somma di 10 fiorini d’oro, nel 1350, alla sorella Beatrice, figlia del poeta. La religiosa, residente a Ravenna, riceveva il denaro in compenso dell’esilio al quale Dante fu condannato. […]

Leggi di più
Mar 09 Apr 2024Mar 09 Apr 2024
Cinemardi: “L’Immensità” di Emanuele Crialese (2022, ‘94)

Martedi 9 aprile alle ore 18:15   Nella Roma degli anni Settanta, Clara e Felice si trasferiscono in un nuovo appartamento. Nonostante la fine del matrimonio, i due non riescono a separarsi. Clara riversa tutto il suo desiderio di libertà nei figli. Adriana, figlia maggiore, rifiuta la sua identità e vuole convincere tutti di essere […]

Leggi di più
Mar 05 Mar 2024Mar 05 Mar 2024
Cinémardi: “Marcel!” di Jasmine Trinca (2022, ‘93)

Interpreti: Alba Rohrwacher, Maayane Conti, Giovanna Ralli. Una madre e una figlia e un cane. La madre è un’artista di strada che mette in scena con successo il suo stretto rapporto con l’animale fatto di timore di perdita unito a grande sensibilità reciproca. La figlia osserva sentendosi non altrettanto considerata. Vive con i nonni anziani […]

Leggi di più
Mar 06 Feb 2024Mar 06 Feb 2024
Cinémardi: “L’ombra di Caravaggio” di Michele Placido (2022, ‘118)

Martedi 6 febbraio alle ore 18:15 UCLY – 23 place Carnot – 69002 LYON Interpreti: Riccardo Scamarcio, Louis Garrel, Isabelle Huppert La Chiesa cattolica indaga segretamente su Caravaggio, mentre papa Paolo V valuta se concedergli o meno clemenza per aver ucciso un rivale. Dell’indagine viene incaricato un misterioso inquisitore. Per prenotare, completare il modulo qui […]

Leggi di più
Mar 09 Gen 2024Mar 09 Gen 2024
Cinémardi: “Nostalgia” di Mario Martone (2022, ‘118)

Martedi 9 gennaio alle ore 18:15 UCLY – 23 place Carnot – 69002 LYON Dopo quarant’anni trascorsi tra il Libano e l’Egitto, l’imprenditore Felice ritorna a Napoli. L’uomo incontra Don Luigi, un prete che combatte la camorra cercando di dare un futuro migliore ai giovani del paese. Felice deve incontrare un suo vecchio amico, Oreste, […]

Leggi di più
Mar 05 Dic 2023Mar 05 Dic 2023
Cinemardi: “Le otto montagne” di Charlotte Vandermeersch et Felix Van Groeninger (2022, ‘147 VOST Fr)

Martedi 5 dicembre 2023 alle ore 18:15 Nell’estate del 1984, Pietro, un ragazzino di undici anni di Torino, e sua madre Francesca affittano una casa nel villaggio di Graines, in Val d’Ayas. Qui incontrano Bruno, l’ultimo ragazzino rimasto nel villaggio ormai spopolato. Bruno vive con gli zii. Pietro e Bruno diventano amici e trascorrono insieme l’estate. Qualche […]

Leggi di più
Mar 07 Nov 2023Mar 07 Nov 2023
Cinémardi: “Siccità” di Paolo Virzì (2022, ‘124)

Martedi 7 novembre alle ore 18:15 UCLY, 23 place Carnot, 69002 LYON Interpreti: Monica Bellucci, Valerio Mastandrea, Emanuela Fanelli A Roma non piove da 3 anni, e la mancanza d’acqua stravolge regole e abitudini dei suoi cittadini. I destini di un autista, un avvocato, un attore e un ex detenuto si intrecciano, mentre lottano per […]

Leggi di più
Mar 17 Ott 2023Mar 17 Ott 2023
NOVECENTONOVANTANOVE E MILLE/UN VOYAGE DANS LA DRAMATURGIE DU PRESENT

Martedi 17 ottobre alle ore 19:00 Institut Culturel Italien (Loft, RDC) 18, rue François Dauphin 69002 Lyon Conferenza-performance con  Sonia Antinori e Andrea Caimmi, organizzata nell’ambito del Festival Sens Interdits. Le tematiche che si ritrovano nell’opera sono le conseguenze del cambiamento climatico, la migrazione, la diversità e la possibilità del dialogo. Il tutto viene nutrito […]

Leggi di più
Lun 16 Ott 2023Lun 16 Ott 2023
ECOLOGIA E LETTERATURA

XXIII° EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO 16-22 OTTOBRE 2023 SUL TEMA L’ITALIANO E LA SOSTENIBILITÀ Mercoledi 16 ottobre alle ore 18:30 Université Lyon 2 Auditorium 5, avenue Pierre Mendès-France 69500 Bron Conferenza  online in lingua italiana di Niccolo’ Scaffai, autore del libro Letteratura e ecologia, forme e temi di una relazione narrativa […]

Leggi di più
Ven 13 Ott 2023Ven 13 Ott 2023
MASTERCLASS DI TECNICA FIGURATIVA CON YURI ROMAGNOLI

Venerdi 13 ottobre alle ore 18:00 Institut Culturel Italien (Loft, RDC) 18, rue François Dauphin 69002 Lyon Nell’ambito della mostra Graffitti per pranzo/Graffitti à cuisiner, masterclass di tecnica figurativa tenuta da Yuri Romagnoli. 15 personne al massimo

Leggi di più