Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
In corso Mer 04 Giu 2025Mar 16 Set 2025
MOSTRA “CIAO ITALIA! UN SIÈCLE D’IMMIGRATION ITALIENNE EN FRANCE (1860-1960)”

Inaugurazione della mostra mercoledi 4 giugno alle ore 18:30 Alla presenza di Stéphane Mourlane, commissario scientifico dell’esposizione Ciao Italia realizzata nel 2017 dal “Musée national de l’histoire de l’immigration à Paris”, docente di Storia contemporanea presso l’Università di Aix Marseille. Institut Culturel Italien 3° piano – 18, rue François Dauphin 69002 Lyon Presentazione della mostra […]

Leggi di più
Sab 21 Giu 2025
SI SEGNALA: CONCERTO DI CANZONI NAPOLETANE

Sabato 21 giugno alle ore 11h00 Chapelle de Mozas Il concerto, organizzato dall’INIS (Italie Nord-Isère) e gli Amici della Chapelle Saint Barthélémy,  verrà seguito da un  pique-nique. Per prenotare, cliccare sul seguente link : lien Concerto per chitarra e voce interpretato da David Grasselli. Link verso i video : https://youtu.be/LQO2vKZ9KVY?si=qc6asvOuIsPpX585 https://youtu.be/aRfjb8vVui4?si=NLInTl_1gfMKgzq_ https://youtu.be/Cp9A4vgnZuk?si=1KDawO5uFYnIytZm

Leggi di più
Sab 21 Giu 2025
Si segnala: Mémoires en Fête

Sabato 21 giugno Parc de la Cerisaie, 25 rue Chazière, 69004 LYON Alle ore 14:30, Hélène Duvivier, Vice-presidente della Métropole de Lyon (Relazioni europee e internazionali), inaugurerà la Giornata Mémoires en Fête. Seguirà una presentazione di EUNIC, Vox Populi e i cortimetraggi da Immaculada Jimenez, Direttrice dell’Instituto Cervantes. Dalle 14:30 alle ore 16:00, presso l’Auditorium […]

Leggi di più
Sab 21 Giu 2025
Si segnala: PICCOLO CORO ITALIANO de Sole d’Italia

Le PICCOLO CORO ITALIANO de Sole d’Italia,  se produira,  pour la Fête de la Musique, le samedi 21 juin 2025, de 21h à 21h30  au Petit Théâtre de Vallières, 1 rue Volney à Clermont-Ferrand.   Il  interprétera des chants italiens des différentes époques  sous la direction Quentin Duprat. Accompagnement piano Dominique Blanc. Nous vous attendons nombreux. N’hésitez pas à en informer […]

Leggi di più
Mar 01 Lug 2025
“PER VIVERE BISOGNA MORIRE”, SPETTACOLO DI FRANCA PETRACCI (1963)

Martedi 1° luglio alle ore 20:00 MJC Monplaisir LE KARBONE 25, avenue des Frères Lumière 69008 Lyon Spettacolo teatrale in lingua italiana del corso di Teatro in italiano proposto dall’Istituto Italiano di Cultura di Lione, diretto da Ilaria Moretti. Con sottotitoli in francese. Con: Gérard Velleca: Giudice Manon Murat: Procuratore François Michiels: Cancelliere Zaira Ottanelli: […]

Leggi di più
Mer 17 Set 2025
CICLIO LA STORIA NELL’ARTE: “AL CORPO DEGLI DEI E DEGLI EROI” (A partire dal “Cronide di Capo Artemisio”)

Mercoledi 17 settembre alle ore 18:30 Archives Municipales de Lyon – 1 place des Archives – 69002 LYON Nell’ambito delle Lezioni di Storia della casa editrice Laterza, lezione della prof.ssa Laura Pepe, (Istituzioni di diritto romano e Diritto greco antico all’Università degli Studi di Milano). Come interpretare la corporeità delle divinità greche? Sono superuomini perfetti, […]

Leggi di più
Mer 08 Ott 2025
CICLO LA STORIA NELL’ARTE: LA BORGHESIA IN MOSTRA (A partire da “Il balcone” di Edouard Manet)

Mercoledi 8 ottobre alle ore 18:30 Archives Municipales de Lyon – 1 place des Archives – 69002 LYON Nell’ambito delle Lezioni di Storia della casa editrice Laterza, lezione del Prof. Alberto Mario Banti, professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Pisa. La stagione mite permette di affacciarsi al balcone, ma un velo di tristezza avvolge […]

Leggi di più