CINEMARDI: L’Ordine del Tempo, film di Liliana Cavani (2023, VOST Fr, 113′)
Martedi 14 gennaio alle ore 18:45 Le Karbone – MJC Monplaisir – 25 avenue des Frères Lumière 69008 LYON Con Alessandro Gassman, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Kseniya Rappoport, Richard Sammel, Valentina Cervi Film liberamente ispirato all’omonimo saggio di Carlo Rovelli, che ha svolto anche il ruolo di consulente scientifico all’interno del film. Un gruppo di […]
Leggi di piùFESTA DELLA BEFANA: SPETTACOLO IN ITALIANO “LA CAVERNA DELLE MERAVIGLIE”
Domenica 12 gennaio alle ore 16:00 Maison des Italiens 82 Rue du Dauphiné – 69003 Lyon Spettacolo in italiano per i bambini per celebrare la Festa della Befana, che secondo la leggenda passa in ogni casa dove vivono bambini la notte precedente l’epifania, per depositare nei calzini lasciati alla sua disposizione caramelle, cioccolatini per i […]
Leggi di piùGIUSEPPE VERDI, TRA CULTURA POPOLARE E TRADIZIONE ACCADEMICA
Venerdi 20 dicembre alle 19:30 Amphitorium – 1, Esp. François Mitterrand 01000 Bourg-en-Bresse Concerto dell’Orchestra dell’Università Roma Tre. In programma, musiche di Giuseppe Verdi. Con Artur Sadłoń (tenore), Elisa Eleonora Papandrea (violino), Alessandro Guaitolini (violoncello), Emanuele Stracchi (pianoforte) e Valerio Vicari (narrazione). Prenotazioni all’indirizzo: palmieri.enrico39@gmail.com
Leggi di piùGIUSEPPE VERDI, TRA CULTURA POPOLARE E TRADIZIONE ACCADEMICA
Giovedi 19 dicembre alle ore 20:30 Temple du Change – Place du Change – 69005 Lyon Concerto dell’Orchestra dell’Università Roma Tre. In programma, musiche di Giuseppe Verdi. Con Artur Sadłoń (tenore), Elisa Eleonora Papandrea (violino), Alessandro Guaitolini (violoncello), Emanuele Stracchi (pianoforte) e Valerio Vicari (narrazione). Per prenotare, completare il modulo qui di seguito.
Leggi di piùSi segnala: “Ennio” de Giuseppe Tornatore (Italie | VOSTF | DOC | 2022 | 2h36)
Martedi 17 dicembre alle ore 18h45 cinema Lumière Bellecour Con E. Morricone, D. Argento, J. Baez RENDEZ-VOUS DU DOCUMENTAIRE // CYCLE “ MUSIQUE & CINÉMA ” Film presentato Hors compétition – Venise 2021 a 8 anni, Ennio Morricone sogna di diventare medico. Ma il padre decide che sarà trombettista, come lui. Dal conservatorio di musica all’Oscar del […]
Leggi di piùSi segnala: presentazione del libro di Mario Perrotta “Milite ignoto quindicidiciotto / Soldat inconnu quinze-dix-huit”
Sabato 14 dicembre alle ore 14:30 Musée des Beaux-Arts, salle Garriod – Chambéry Società Dante Alighieri, Comité de Chambéry Nell’ambito della collaborazione con il Museo delle Belle Arti di Chambéry e dopo la proiezione “Campo di Battaglia” durante la Quinzaine du Cinéma Italien, la Società Dante Alighieri di Chambéry è lieto di invitarVi alla presentazione […]
Leggi di piùECOSISTEMI FISICI E CULTURALI. LA FOTOGRAFIA COME STRUMENTO DI RICERCA
Venerdi 13 dicembre alle ore 19:00 Institut Culturel Italien (RDC – LOFT) 18, rue François Dauphin 69002 Lyon Nell’ambito della mostra organizzata presso il CAP Centro d’Arte di Saint-Fons, dialogo in lingua italiana tra l’artista Marina Caneve e Alessandra Prandin. Marina Caneve presenta i suoi progetti On the ground Among the Animals et Calamita/Calamità sulla […]
Leggi di piùFARSI SPAZIO. L’AVVENTURA UMANA OLTRE L’ORBITA TERRESTRE – INCONTRO CON L’ASTRONAUTA PAOLO NESPOLI
Mercoledi 11 dicembre alle ore 19:00 Institut Culturel Italien (RDC – LOFT) 18, rue François Dauphin 69002 Lyon Nell’ambto della Giornata dello Spazio, incontro, in italiano con traduzione in francese, con Paolo Nespoli, astronauta italiano con esperienza di tre missioni nello spazio nella stazione spaziale internazionale. Evento coorganizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Lione e […]
Leggi di piùLE STELLE NON SONO POI COSI LONTANE – INCONTRO CON L’ASTRONAUTA PAOLO NESPOLI
Mercoledi 11 dicembre alle ore 10:00 Institut Culturel Italien (RDC – LOFT) 18, rue François Dauphin 69002 Lyon Nell’ambito della Giornata dello Spazio, incontro con Paolo Nespoli, astronauta italiano con esperienza di tre missioni nello spazio nella stazione spaziale internazionale. Incontro in lingua italiana rivolta agli alunni dei licei di Lione e della Regione Auvergne […]
Leggi di piùCINEMARDI: “LA CHIMERA”, FILM DI ALICE ROHRWACHER (2023, 130′, VOST FR)
Martedi 10 dicembre alle ore 18:30 Institut Culturel Italien – Loft – 18 rue François Dauphin – 69002 LYON Un giovane archeologo inglese degli anni 80 si ritrova coinvolto in un pericoloso traffico illegale di reperti antichi, finendo nel mondo clandestino e pieno di trappole dei tombaroli. Per prenotare, completare il modulo qui di seguito.
Leggi di più