Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CICLO LA STORIA NELL’ARTE: ADAMO, EVA E LA “SERPENTA” (A partire da un particolare della Cappella Sistina di Michelangelo)

LECONS D’HISTOIRE

Mercoledi 16 aprile alle ore 18:30

Archives Municipales de Lyon – 1 place des Archives – 69002 LYON

Nell’ambito delle Lezioni di Storia della casa editrice Laterza, lezione della prof.ssa Maria Giuseppina Muzzarelli, docente di Storia medievale e Storia della città e Storia del patrimonio culturale della moda all’Università di Bologna.

La ‘serpenta’ è un’invenzione iconografica risalente alla fine del XII secolo. Compare nella rappresentazione del passo della Genesi relativo alla caduta nel peccato di Eva, di Adamo e dell’umanità intera. Alla cedevolezza di Eva risale un intenso e secolare programma di controllo delle donne. La raffigurazione del serpente con volto e corpo di donna per enfatizzarne la perfidia raddoppia la responsabilità del genere femminile nella caduta del peccato originale, ma soprattutto si insedia stabilmente, quasi senza essere notata; questa la grande forza e la vera insidia della ‘serpenta’.

Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria: compilare il modulo qui di seguito.

Per consultare il programme delle Lezioni di Storia a Lione, cliccare qui.

 

 

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Lione, Edizioni Laterza, Archives Municipales de Lyon