Giovedi 16 gennaio alle ore 19:00
Institut Culturel Italien – Loft – 18 rue François Dauphin – 69002 LYON
ITalYa
Canti ebraici dall’antichità ad oggi, dal Medioriente all’Occidente. Un viaggio identitario attraverso la lingua: dall’ebraico al giudeo-spagnolo, dal tedesco all’italiano e allo yiddish.
Programma:
Anonimo / Delilah Gutman Kyriah Yefeifiah per voce e violino
Testo: Shalom ben Yosef Shabbazi (1619-1720)
Bezalel Aloni (1940 ca) Love Song per voce
Testo: Shir haShirim 8:6 (Cantico dei Cantici)
Anonimo Fire Dance per violino
Anonimo Kuando el rey Nimrod per voce e violino
Testo: Anonimo (XIII-XIV secolo)
Anonimo Adio Querida per voce e violino
Testo: Anonimo (XV secolo)
Delilah Sharon Gutman (1978) Fantasia Klezmer per violino
Shlomo Secunda (1894-1974) Dos Kelbl per voce e violino
Testo:Aaron Zeitlin (1898 – 1973)
Anonimo Rumenja, Rumenja per voce e violino
Testo: Anonimo
Ilse Weber (1903-1944) Wiegala per voce
Testo: Ilse Weber
Delilah Sharon Gutman (1978) Simchà per violino
Delilah Sharon Gutman (1978) La memoria parla un canto per voce e violino
Testo: Haim Baharier (1947)
Delilah Sharon Gutman (1978) Ossé Shalom per voce e violino
Testo: Siddur, Ossé Shalòm
Anonimo / Rephael Negri Shalom Aleichem
Testo: Cabbalisti di Tzfat, XIV secolo
Samuel Cohen (1870-1940) Hatikva per voce e violino
Naftali Herz Imber (1856-1909)
Per prenotare, completare il modulo qui di seguito.
Non è possibile effettuare più prenotazioni con la stessa email.
Prenota evento