I cicli del combustibile nucleare : situazioni attuali, ricerca e prospettive industriali
Venerdi 11 aprile alle ore 18:30 Il ricorso alla produzione di energia da fonte nucleare non è solo una scelta tecnologica legata al tipo di reattore, ma anche una decisione strategica riguardo l’approvvigionamento e la gestione del combustibile. Quali sono le opzioni disponibili? E i vantaggi e le criticità? Quali implicazioni geopolitiche comporta? Quali infrastrutture […]
Leggi di piùELSA MORANTE: INCONTRO CON L’AUTRICE DI “ELSA” IN OCCASIONE DELLA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO IN FRANCESE
Mercoledi 9 aprile alle ore 18:30 Institut Culturel Italien (Loft – RDC) 18, rue François Dauphin 69002 Lyon Incontro in italiano e in francese con Angela Bubba, autrice di Elsa (2022, Ponte alle Grazie), in occasione della pubblicazione in Francia del libro, à l’occasion de la sortie en France de l’ouvrage. Con la partecipazione della […]
Leggi di piùGIALLO E GASTRONOMIA : DIALOGHI LETTERARI TRANSALPINI, TRA LIONE E MILANO
Sabato 5 aprile dalle ore 11:45 alle ore 13:45 Cité Internationale de la Gastronomie de Lyon – 4, Grand Cloître du Grand Hôtel-Dieu 69002 Lyon Nel libro Contrebandiers, Michèle Pedinielli (Francia) e Valerio Varesi (Italia) creano un legame tra Lione e Milano attraverso un’indagine sul contrabbando e il traffico di essere umani, esplorando la tematica […]
Leggi di piùVERMIGLIO. LA MARIEE DES MONTAGNES, film di Maura Delpero (VOST Fr, 1h59)
Venerdi 4 aprile alle ore 20:00 Ecully Cinéma 21 avenue Edouard Aynard, 69130 Ecully Leone d’argento alla Mostra di Venezia, 2024 Drame | Italie, France, Belgique, 2025 | 1h59| Vostfr Durante l’inverno del 1944, in un piccolo paese di montagna del Trentino, la guerra è contemporaneamente lontana e onnipresente. Quando arriva un giovane soldato che […]
Leggi di più21a EDIZIONE DEL FESTIVAL QUAIS DU POLAR
La 21a edizione del festival Quais du Polar riunisce oltre 120 autori a Lione intorno alla tematica dei confini. Gli autori italiani invitati quest’anno sono Valerio Varesi, Carlo Lucarelli e Maddalena Vaglio Tanet. > Informazioni e programma dettagliato: https://quaisdupolar.com/programme-2025/
Leggi di piùMOVIMENTO & IN BACH
Mercoledi 2 aprile alle ore 20:00 Chapelle de la Trinité – 29-31, rue de la Bourse 69002 Lyon Proposta artistica dell’incontro tra Johann Sebastian Bach, hip-hop e musica elettronica. Movimento esplora i legami tra le suite per violoncello solo, danza hip-hop e l’universo coreografico barocco. Con il ballerino e coreografo Hubert Hazebroucq, la ballerina Maria […]
Leggi di piùPROGETTO “NOUVEAU GRAND TOUR” 2025: RESIDENZA DI PASQUALE SAVIGNANO
Martedi 1° aprile – tra le 14:00 e le 18:00 : installazione sonora di Pasquale Savignano (senza prenotazione) ; – alle 18:30 : incontro con Pasquale Savignano e presentazione del proprio lavoro in residenza presso il GRAME, CNCM (con prenotazione) Institut Culturel Italien (Bibliothèque – 3ème étage) – 18, rue François Dauphin 69002 Lyon Restituzione […]
Leggi di piùGIORNATA DELL’ITALIANISMO – DANTE E NOI
Mercoledi 26 marzo Université Clermont Auvergne – MSH (Amphi 219 et Amphi Paul Collomp) 4, rue Ledru 63000 Clermont-Ferrand Giornata di studi e laboratorio didattico, a questa manifestazione partecipano insegnanti-ricercatori, scrittrici e studenti intorno ad una tematica affrontata da punti di vista linguistico, sociologico ed artistico. Dante Alighieri è il protagonista di questa seconda Giornata […]
Leggi di più6a EDIZIONE DEL FESTIVAL VOX POPULI
Dal 24 marzo al 7 aprile Nei cinema di Lione e dintorni La 6a edizione del festival Vox Populi propone, attraverso proiezioni di film europei e di incontri con registi, di evidenziare le sfide alle quali l’Europa viene confrontata oggi. Organizzato da istituzioni culturali e consolati europei a Lione, il festival mette al centro della […]
Leggi di più9° ÉDITION DU FESTIVAL SAINTE-FOY-LÈS BULLES
Sabato 22 marzo dalle ore 10h00 alle ore 18h30 Bibliothèque L.S. Senghor 20, rue Châtelain 69110 Sainte-Foy-lès-Lyon Durante questo festival di fumetti, autori firmano i loro fumetti, laboratori, quizz, giochi vengono organizzati, per bambini e adulti e per tutti i gusti! Quest’anno, due fumettisti italiani partecipano al festival: Claudio Stassi e Lelio Bonaccorso. Informazioni e […]
Leggi di più