SERATA INTORNO ALLA MOSTRA CIAO ITALIA! UN SIECLE D’IMMIGRATION ET DE CULTURE ITALIENNES EN FRANCE
Giovedi 9 novembre alle ore 18:30 Bibliothèque Senghor – 20 rue Châtelain – 69110 Sainte-Foy-lès-Lyon Letture di immigrati italiani in Francia intorno alla mostra Ciao Italia! Un siècle d’immigration et de culture italiennes en France presentata dal Comune di Ste Foy les Lyon presso la Biblioteca Senghor, dal 17 ottobre al 23 novembre. La mostra racconta […]
Leggi di piùCinémardi: “Siccità” di Paolo Virzì (2022, ‘124)
Martedi 7 novembre alle ore 18:15 UCLY, 23 place Carnot, 69002 LYON Film presentato dal regista Paolo Virzi (videoregistrazione) Interpreti: Monica Bellucci, Valerio Mastandrea, Emanuela Fanelli A Roma non piove da 3 anni, e la mancanza d’acqua stravolge regole e abitudini dei suoi cittadini. I destini di un autista, un avvocato, un attore e un […]
Leggi di piùFESTIVAL DOLCE CINEMA
Dal 7 al 20 novembre https://www.dolcecinema.com/lieux-festival/ 17a edizione del Festival Dolce Cinema che presenta il cinema italiano contemporaneo con oltre cinquanta proiezioni: finzione, documentari, dramma, commedia. Il festival include una selezione di film rivolti al pubblico delle scuole e una selezione dei film più noti della storia del cinema italiano. Informazioni e programma completo sul […]
Leggi di piùSi segnala: Spettacolo “pleurePASpapa”
• dal 27 al 31 ottobre 2023 al Théâtre des Clochards Célestes, Lyon (nell’ambito di Les Envolées 22/23). Prenotazioni : https://clochardscelestes.com/project/pleurepaspapa • il 24 gennaio 2024 al Théâtre des Collines, Annecy (nell’ambito del Court-Circuit #24). Prenotazioni : https://theatredescollines.annecy.fr/prog/pleurepaspapa/ pleurePASpapa sono 70 minuti di viaggio immobile attraverso lingue (francese, italiano), linguaggi (suono, gesto) e ricordi. Una […]
Leggi di piùParlare di sostenibilità imparando l’italiano. Parler de durabilité en apprenant l’italien.
Venerdi 20 ottobre alle ore 18:30 Institut Culturel Italien de Lyon (Loft-RDC) – 18 rue François Dauphin – 69002 LYON Proiezione di un video realizzato dagli studenti del corso di lingua italiana del Centro di Lingue dell’Università Lumière Lyon 2 sul tema dell’ecologia seguita da un dibattito sullo stesso tema. Nell’ambito della XXIIIa Settimana della […]
Leggi di piùLe jardin des hybrides et le labyrinthe urbain : la littérature de Italo Calvino entre cosmopolitisme et création
Mercoledi 18 ottobre alle ore 18:00 Palais de la Mutualité (salle Edouard Herriot) – 1, place Antonin Jutard – 69003 LYON Conferenza in francese tenuta dal Prof. Francesco Caddeo nell’ambito del Centenario della nascita di Italo Calvino e della XXIIIa Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, sul tema L’Italiano e la sostenibilità. Per prenotare, completare […]
Leggi di piùFondamenta di uno svilupppo sostenibile: il panorama e le sfide italiane.
Mercoledi 18 ottobre alle ore 16:00 Palais de la Mutualité – Salle Edouard Herriot – 1 place Antonin Jutard – 69003 LYON Conferenza tenuta dalla Prof.ssa Virna Venturoli, Direttrice dell’Ufficio Scolastico del Consolato Generale d’Italia a Lione, nell’ambito della XXIIIa Settimana della Lingua Italiana nel Mondo sul tema “L’Italiano e la sostenibilità”. Si introduce il […]
Leggi di piùNOVECENTONOVANTANOVE E MILLE/UN VOYAGE DANS LA DRAMATURGIE DU PRESENT
Martedi 17 ottobre alle ore 19:00 Institut Culturel Italien (Loft, RDC) 18, rue François Dauphin 69002 Lyon Conferenza-performance con Sonia Antinori e Andrea Caimmi, organizzata nell’ambito del Festival Sens Interdits. Le tematiche che si ritrovano nell’opera sono le conseguenze del cambiamento climatico, la migrazione, la diversità e la possibilità del dialogo. Il tutto viene nutrito […]
Leggi di piùECOLOGIA E LETTERATURA
XXIII° EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO 16-22 OTTOBRE 2023 SUL TEMA L’ITALIANO E LA SOSTENIBILITÀ Lunedi 16 ottobre alle ore 18:15 Université Lumière Lyon 2 – Amphi Laprade campus Berges du du Rhône Bâtiment Clio, 4 bis rue de l’Université – 69007 LYON Conferenza online in lingua italiana di Niccolo’ Scaffai, autore […]
Leggi di piùXXIIIa SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
Dal 16 al 22 ottobre L’italiano e la sostenibilità / L’italien et la durabilité Per consultare il programma, cliccare qui.
Leggi di più