Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Xa edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (17-23 novembre)

SCIM2024_italiano.pdf – Transfer Esteri-page-001

Dal 17 al 23 novembre

La Xa edizione della Settimana della Cucina italiana nel Mondo sul tema La cucina italiana tra salute, cultura ed innovazione. 

In occasione della candidatura della cucina italiana a Patrimonio Immateriale dell’UNESCO, gli eventi sono incentrati sulla conoscenza e sulla promozione culturale della cucina italiana.

Infatti, essa è molto più di un insieme di ricette: è una forma viva di cultura che riflette identità, territorio e saperi tramandati nel tempo. La sua straordinaria varietà regionale testimonia il legame profondo tra biodiversità, risorse locali e tradizione familiare, in un equilibrio costante tra manualità e creatività.

Oggi questa tradizione continua a rinnovarsi grazie all’attenzione alla qualità degli ingredienti, alla sostenibilità e all’innovazione, che valorizzano prodotti locali, tecniche antiche e pratiche rispettose dell’ambiente. Modello di equilibrio alimentare e benessere, la cucina italiana promuove una dieta sana e sostenibile, contribuendo alla prevenzione delle malattie croniche e alla riduzione dello spreco. Oltre all’aspetto nutrizionale, essa rappresenta un linguaggio sociale e culturale che unisce le persone, rafforza i legami comunitari e trasmette i valori di rispetto, consapevolezza e convivialità. In essa convivono memoria e futuro, tradizione e innovazione: un patrimonio vivo che continua a nutrire il corpo e la cultura nel mondo.

Per consultare il programma dettagliato, cliccare qui. 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Lione