Dal 15 novembre 2022 all'8 aprile 2023Archives Municipales de Lyon, Salle des conférences - 1, place des Archives - 69002 LyonIn occasione del centenario della fondazione della Scuola dei Mosaicisti del Friuli (1922-2022) e in collaborazione con l'Archivio Municipale di Lione e dell'associazione Fogolar Furlan...
Leggi tuttoDal 25 gennaio al 24 marzo 2023 Dopo il successo della rassegna dei film di Francesco Rosi, l'Institut Lumière renderà un omaggio, all'inizio di quest'anno, il grande regista italiano Pier Paolo Pasolini con una programmazione che si terrà a partire dal 25 gennaio fino al 24 marzo 2023. La tariffa a...
Leggi tuttoDal 27 gennaio al 09 febbraio 2023 École normale supérieure d'architecture de Lyon - 3, rue Maurice Audin, 69120 Vaulx-en-Velin Mostra sulla città di Venezia e la sua laguna realizzata sulla base di un lavoro didattico all'ENSAL (Scuola Normale Superiore di Architettura di Lione), nell'amb...
Leggi tuttoIl fumetto al servizio della Memoria in collaborazione con Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, autore e illustratore del fumetto Da venerdi 27 gennaio a venerdi 17 febbraio Bibliothèque Senghor (20 rue Châtelain, Sainte Foy-lès-Lyon - arrêt TCL C19 Châtelain) Jan Kozielewski è un g...
Leggi tuttoMartedi 7 febbraio alle ore 18:15 Université Catholique de Lyon (Amphi K102 1er étage) 23, place Carnot 69002 Lyon In occasione del Cinemardi organizzato ogni mese, proiezione del film Welcome Venice di Andrea Segre con Paolo Pierobon e Andrea Pennacchi. Trama: Pietro e Alvise sono gli eredi di u...
Leggi tuttoDall'8 febbraio al 16 aprile 2023 Esposizione di fotografie inedite che illustrano la passione del cineasta per il calcio: "Pasolini et le football - La solitude de l’ailier droit". La mostra si terrà nelle due gallerie dell'Institut Lumière (20 rue du Premier-Film 69008 Lione e 3 rue de l&rsqu...
Leggi tuttoVenerdi 17 febbraio alle ore 18:30 Istituto Italiano di Cultura (Loft) 18, rue François Dauphin 69002 Lyon Conferenza in lingua francese tenuta da Graziano Del Treppo (ex presidente del COMITES di Chambéry, originario dell'Istria), in occasione del Giorno del ricordo della tragedia delle foibe. In...
Leggi tuttoMartedi 21 febbraio alle ore 18:30 Istituto Iataliano di Cultura (Loft, RDC) - 18, rue François Dauphin 69002 Lyon Proiezione organizzata in occasione del Cineforum, appuntamento mensile di una durata di 3 ore con la presentazione in lingua italiana da Maurizia Morini del film Vogliamo anche le rose c...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy