Concorso: Traces d’Italie REGOLAMENTO Art. 1 (Finalità) Il concorso, organizzato dal Consolato Generale d’Italia, dall’Istituto Italiano di Cultura e dal COMITES di Lione, è diretto a selezionare le migliori iniziative didattiche realizzate dagli studenti, singolarmente o in gruppo, sul tema dell’Italia e delle tracce c...
Leggi tuttoMostra delle sete di Lucio Andrich, proposta da Paolo Andrich, nipote e gestore della Casa Museo di Torcello. Inaugurazione giovedi 14 gennaio, alla presenza di Paolo Andrich. Musée des Tissus et des Arts Décoratifs - 34 Rue de la Charité, 69002 Lyon Esposizione visibile fino al 14 febbraio 2021 ...
Leggi tuttoMartedi 26 gennaio alle ore 18:30 Goethe-Loft - 18, rue François Dauphin, 69002 Lyon Proiezione nell'ambito della Giornata della Memoria, presentata dallo scrittore e storico Pierre Jérôme Biscarat. In collaborazione con l'Associazione ASSOFITAL e con l'intervento del Presidente Alexandre Covelli. ...
Leggi tuttoDal 27 gennaio al 2 febbraio Il festival valorizza la qualità del cinema italiano con proiezioni alla presenza di registi, attori e diversi incontri. Programma e informazioni sul sito www.assofital.fr
Leggi tuttoComitato Nazionale Centenario Sciasciano 28 gennaio 2021 15:00 – 16:15 LA PATRIA DI SCIASCIA Piattaforma digitale "Il nome di uno scrittore, il titolo di un libro, possono a volte, e per alcuni, suonare come quello di una patria: e così accadde al giudice sentendo quello di Courier... "LEONARDO SCIASCIA, Porte ap...
Leggi tuttoMostra di 19 dipinti di tema sacro, riprodotti digitalmente in grandezza naturale, del famoso artista italiano in occasione delle celebrazioni del 500° anniversario della sua morte (1483-1520). Dal 3 al 27 febbraio 2021 Mostra visibile da lunedi a sabato, dalle ore 9:00 alle ore 18:00 Université Catholiqu...
Leggi tuttoMercoledi 3 febbraio alle ore 14:30 Université Catholique de Lyon - 10, place des Archives, 69002 Lyon Visita guidata in lingua francese dell'esposizione Raffaello e le sue Madonne. Riflessi del Cielo sulla Terra tenuta dalla Prof.ssa Monica Venturi (durata 1:30 max). Ingresso gratuito. Numero d...
Leggi tuttoGiovedi 4 febbraio alle ore 14:30 Visita guidata in lingua francese dell'esposizione Raffaello e le sue Madonne. Riflessi del Cielo sulla Terra, tenuta dal Prof. Fabio Secchi (durata 1:30 max). Ingresso gratuito. Numero limitato di posti. Per prenotare, cliccare su "prenota ora" qui di seguito.
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy