Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>ARTE</span>
Eventi
3 Luglio 2025
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ILLUSTRAZIONE IF

Sabato 27 e domenica 28 settembre Les Subs et l’ENSBA Lyon, 8 bis quai Saint-Vincent, 69001 LYON Terza edizione del festival internazionale di illustrazione IF. Dopo due edizioni che hanno riscosso un bel successo, IF sarà di ritorno per valorizzare l’illustrazione contemporanea e quelli che la realizzano ogni giorno. Durante due giorni, la programmazione del […]

Leggi di più
Eventi
7 Aprile 2025
CICLO LA STORIA NELL’ARTE: LA BORGHESIA IN MOSTRA (A partire da “Il balcone” di Edouard Manet)

Mercoledi 8 ottobre alle ore 18:30 Archives Municipales de Lyon – 1 place des Archives – 69002 LYON Nell’ambito delle Lezioni di Storia della casa editrice Laterza, lezione del Prof. Alberto Mario Banti, professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Pisa. La stagione mite permette di affacciarsi al balcone, ma un velo di tristezza avvolge […]

Leggi di più
Eventi
7 Aprile 2025
CICLO LA STORIA NELL’ARTE: “AL CORPO DEGLI DEI E DEGLI EROI” (A partire dal “Cronide di Capo Artemisio”)

Mercoledi 17 settembre alle ore 18:30 Archives Municipales de Lyon – 1 place des Archives – 69002 LYON Nell’ambito delle Lezioni di Storia della casa editrice Laterza, lezione della prof.ssa Laura Pepe, (Istituzioni di diritto romano e Diritto greco antico all’Università degli Studi di Milano), in lingua italiana con traduzione in francese. Come interpretare la […]

Leggi di più
Eventi
17 Marzo 2025
PROGETTO “NOUVEAU GRAND TOUR” 2025: RESIDENZA DI PASQUALE SAVIGNANO 

Martedi 1° aprile – tra le 14:00 e le 18:00 : installazione sonora di Pasquale Savignano (senza prenotazione) ; –  alle 18:30 : incontro con Pasquale Savignano e presentazione del proprio lavoro in residenza presso il  GRAME, CNCM (con prenotazione) Institut Culturel Italien (Bibliothèque – 3ème étage) – 18, rue François Dauphin 69002 Lyon Restituzione […]

Leggi di più
Eventi
13 Marzo 2025
CICLO LA STORIA NELL’ARTE – “IL BUONO E IL CATTIVO GOVERNO” (A partire dal ciclo pittorico della Sala dei Nove di Ambrogio Lorenzetti)

Mercoledi 21 maggio alle ore 18:30 Archives Municipales de Lyon – 1 place des Archives, Lyon 2e Nell’ambito delle Lezioni di Storia della casa editrice Laterza, lezione del Prof. Maurizio Viroli, professore emerito dell’Università di Princeton e professore del Department of Government dell’Università del Texas ad Austin. L’insegnamento morale presentato ai senesi nel 1339 è […]

Leggi di più
Eventi
12 Marzo 2025
CICLO LA STORIA NELL’ARTE: ADAMO, EVA E LA “SERPENTA” (A partire da un particolare della Cappella Sistina di Michelangelo)

Mercoledi 16 aprile alle ore 18:30 Archives Municipales de Lyon – 1 place des Archives – 69002 LYON Nell’ambito delle Lezioni di Storia della casa editrice Laterza, lezione della prof.ssa Maria Giuseppina Muzzarelli, docente di Storia medievale e Storia della città e Storia del patrimonio culturale della moda all’Università di Bologna. La ‘serpenta’ è un’invenzione […]

Leggi di più
Eventi
8 Ottobre 2024
ECOSISTEMI FISICI E CULTURALI. LA FOTOGRAFIA COME STRUMENTO DI RICERCA

Venerdi 13 dicembre alle ore 19:00 Institut Culturel Italien (RDC – LOFT) 18, rue François Dauphin 69002 Lyon Nell’ambito della mostra organizzata presso il CAP Centro d’Arte di Saint-Fons, dialogo in lingua italiana tra l’artista Marina Caneve e Alessandra Prandin. Marina Caneve presenta i suoi progetti On the ground Among the Animals et Calamita/Calamità sulla […]

Leggi di più
Eventi
5 Settembre 2024
Giornata del Contemporaneo

Mercoledi 9 ottobre alle ore 19:00 Nell’ambito delle Giornata del Contemporaneo 2024 dal tema “L’accessibilità”,  organizzata congiuntamente da MIC e AMACI in collaborazione con il MAECI è previsto un doppio incontro dal tema “Verso un’arte accessibile: Valerio Corzani e Iva Lulashi”. L’evento si terrà in lingua italiana con traduzione in francese per il pubblico presente, […]

Leggi di più
Eventi
3 Giugno 2024
Atelier fumetti per bambini da 6 a 12 anni con Alma Velletri

Sabato 8 giugno dalle ore 10:30 alle ore 11:30 Institut Culturel Italien – 3ème étage – Bibliothèque – 18 rue François Dauphin 69002 LYON L’artista Alma Velletri, in residenza a Lione nell’ambito del Premio Residenze Italo Calvino e del Festival Lyon Bd 2024, realizzerà un laboratorio di fumetti in italiano e in francese per i […]

Leggi di più
Eventi
3 Giugno 2024
Storie di artigianato italiano e mosaici

Venerdi 14 giugno alle 18:30 Institut Culturel Italien (RDC – LOFT) 18, rue François Dauphin 69002 Lyon Nell’ambito della settimana delle Feste Consolari 2024. Conferenza sul tema delle Opere e delle tecniche di mosaico tenuta da Dominique Annarelli nonché le espressioni più suggestive dell’artigianato italiano – Deruta, Fabriano, Murano e Sardegna. Per prenotare, completare il […]

Leggi di più