L’Istituto Italiano di Cultura di Lione è convenzionato con l’Università per Stranieri di Siena per lo svolgimento degli esami di certificazione CILS.
Certificazione dell’italiano come lingua straniera
I Diplomi di certificazione della lingua italiana sono titoli che attestano il grado di competenza comunicativa dell’ italiano come lingua straniera. I candidati possono essere i cittadini stranieri, i cittadini italiani residenti all’estero (discendenti di emigrati italiani) e gli immigrati stranieri in Italia.
Per sostenere le prove non è necessario possedere titoli di studio particolari.
Certificazione di conoscenza della lingua italiana CILS
L’Istituto Italiano di Cultura di LIONE è convenzionato con il Centro CILS (Università per Stranieri di Siena) per lo svolgimento degli esami per ottenere la certificazione di conoscenza della lingua italiana.
Per sostenere le prove non è necessario possedere titoli di studio particolari. La certificazione prevede sei livelli di competenza linguistico-comunicativa stabiliti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento.
Le sessioni di esami CILS si svolgono ad aprile per il livello B2 e a giugno e dicembre per tutti i livelli.
2025 : 9 aprile (solo B2) (scadenza iscrizioni: 7 marzo 2025)
11 giugno per tutti i livelli (scadenza iscrizioni: 27 aprile 2025)
4 dicembre per tutti i livelli (scadenza iscrizioni: 24 ottobre 2025)
Approfondimenti
- Tariffe di iscrizione agli esami
- A1 – A2: 50 €
- B1: 100 € – B2: 110 €
- C1: 135 € – C2: 160 €
La Legge 1° dicembre 2018, n. 132 lega l’ottenimento della cittadinanza italiana al possesso del livello B1 in lingua italiana, secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (2001).
Per l’iscrizione è necessario scaricare il modulo di iscrizione riempirlo scansionarlo e inviarlo a iiclione@esteri.it unitamente ad una scansione della carta di identità fronte retro.
Sarà inoltre necessario effettuare un bonifico dell’importo relativo al livello dell’esame sul conto corrente bancario dell’IICLIONE:
IBAN: FR76 3047 8000 1205 3620 3000 137
BIC: MONTFRPPXXX
Per informazioni sulle iscrizioni scrivere a iiclione@esteri.it o telefonare allo: 04 78 42 13 84
L’Istituto Italiano di Cultura di Lione non organizza corsi specifici per la preparazione agli esami CILS. Esistono delle sessioni di esercitazioni CILS sulla piattaforma dell’Università per Stranieri di Siena https://cils.unistrasi.it/100/52/Come_prepararsi_agli_esami_CILS.htm
Dopo gli esami il Centro CILS pubblica i risultati sul proprio sito in un arco di tempo che può variare da 2 o 4 mesi a seconda del livello e del numero dei candidati. I candidati possono conoscere il risultato on-line, inserendo il numero di matricola e la data di nascita.
Maggiori informazioni sugli esami CILS sulla pagina web del Centro CILS
Gli esami di Certificazione dall’Italiano Lingua Straniera corrispondono ai livelli definiti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento.
Il livello richiesto per l’ammissione alle Università italiane è il B2
QCER | Università per Stranieri di Siena |
LIVELLO C2 Padronanza |
CILS Quattro-C2 |
LIVELLO C1 Efficacia |
CILS Tre-C1 |
LIVELLO B2 Progresso |
CILS Due B2 |
LIVELLO B1 Soglia |
CILS Uno B1 |
LIVELLO A2 Sopravvivenza |
CILS A2 |
LIVELLO A1 Contatto |
CILS A1 |