Cinemardi: “L’Immensità” di Emanuele Crialese (2022, 94′, VOST FR)
Martedi 9 aprile alle ore 18:15 Nella Roma degli anni Settanta, Clara e Felice si trasferiscono in un nuovo appartamento. Nonostante la fine del matrimonio, i due non riescono a separarsi. Clara riversa tutto il suo desiderio di libertà nei figli. Adriana, figlia maggiore, rifiuta la sua identità e vuole convincere tutti di essere […]
Leggi di piùCinémardi: “Marcel!” di Jasmine Trinca (2022, 93′, VOST FR)
Interpreti: Alba Rohrwacher, Maayane Conti, Giovanna Ralli. Una madre e una figlia e un cane. La madre è un’artista di strada che mette in scena con successo il suo stretto rapporto con l’animale fatto di timore di perdita unito a grande sensibilità reciproca. La figlia osserva sentendosi non altrettanto considerata. Vive con i nonni anziani […]
Leggi di piùINVISIBILI – AURELIEN BORY
Dal 6 al 10 febbraio 2024 Aurélien Bory torna alla Maison de la Danse con la propria ultima produzione, creata in autunno a Palermo, nel teatro che aveva accolto una volta il famosissimo Palermo Palermo di Pina Bausch. Questa opera ha particolarmente colpito l’artista ed ha influenzato la sua ultima creazione sul tema dei legami […]
Leggi di piùCinémardi: “L’ombra di Caravaggio” di Michele Placido (2022, ‘118)
Martedi 6 febbraio alle ore 18:15 UCLY – 23 place Carnot – 69002 LYON Interpreti: Riccardo Scamarcio, Louis Garrel, Isabelle Huppert La Chiesa cattolica indaga segretamente su Caravaggio, mentre papa Paolo V valuta se concedergli o meno clemenza per aver ucciso un rivale. Dell’indagine viene incaricato un misterioso inquisitore. Per prenotare, completare il modulo qui […]
Leggi di piùCinémardi: “Nostalgia” di Mario Martone (2022, ‘118)
Martedi 9 gennaio alle ore 18:15 UCLY – 23 place Carnot – 69002 LYON Dopo quarant’anni trascorsi tra il Libano e l’Egitto, l’imprenditore Felice ritorna a Napoli. L’uomo incontra Don Luigi, un prete che combatte la camorra cercando di dare un futuro migliore ai giovani del paese. Felice deve incontrare un suo vecchio amico, Oreste, […]
Leggi di piùNOËL NAPOLITAIN – CONCERT DE L’HOSTEL DIEU
Sabato 16 dicembre alle ore 20:00 Grand Temple de Lyon – 3 quai Victor Augagneur – 69003 LYON Tra cantate barocche e tarantelle, la magia di un Natale illuminato con le candele ICI-2324 Con questo codice, potete usufruire di posti con la tariffa agevolata per i concerti Noël napolitain (sabato 16 dicembre 2023) e Vivaldi, […]
Leggi di piùDANTE NELLA GIORNATA ITALIANA DELLO SPAZIO
Venerdi 15 dicembre alle ore 18:30 Il 15 dicembre si celebra la Giornata dello Spazio : l’IIC anticipa le attività dedicate che saranno in programma il giorno 10 gennaio 2024 e propone la visione del film Dante di Pupi Avati (2022, 94′, VOST FR) Dante Alighieri nella sua Divina Commedia nel XIV° secolo ha utilizzato […]
Leggi di piùCINÉFORUM : L’HISTOIRE DE L’ITALIE À TRAVERS LE CINÉMA – “LA FAMIGLIA” DE ETTORE SCOLA (1987, ‘122, VO ITA)
Mercoledi 13 dicembre alle ore 18:30 Institut Culturel Italien (Loft, RDC) 18, rue François Dauphin 69002 Lyon Proiezione del film La famiglia de Ettore Scola (interprètes: Vittorio Gassman, Fanny Ardant…) organizzata nell’ambito del Cineforum, la Storia dell’Italia attraverso il Cinema, appuntamento mensile di una durata di 3 ore (presentazione del film effettuata dalla Prof.ssa Maurizia […]
Leggi di piùMODENA CITTA’ DEL BELCANTO
Martedi 12 dicembre alle ore 20:00 Temple du Change – Place du Change 69005 Lyon Concerto di musiche di Giuseppe Verdi e di Giacomo Puccini, con gli artisti Aida Pascu (soprano), Matteo Lippi (tenore), Davide Peroni (baritono) e Francesca Pivetta (pianista). Per prenotare, compilare il modulo qui di seguito. PROGRAMMA DEL CONCERTO Modena Città […]
Leggi di piùCinemardi: “Le otto montagne” di Charlotte Vandermeersch et Felix Van Groeninger (2022, ‘147 VOST Fr)
Martedi 5 dicembre 2023 alle ore 18:15 Nell’estate del 1984, Pietro, un ragazzino di undici anni di Torino, e sua madre Francesca affittano una casa nel villaggio di Graines, in Val d’Ayas. Qui incontrano Bruno, l’ultimo ragazzino rimasto nel villaggio ormai spopolato. Bruno vive con gli zii. Pietro e Bruno diventano amici e trascorrono insieme l’estate. Qualche […]
Leggi di più